Convegni & Seminari

gambogi

gambogi

Venerdì, 29 Novembre 2024 00:00

La riforma fiscale

Intervento sul tema ‘La difesa nel processo penale per i reati tributari’, nell’ambito del convegno “La riforma fiscale: ricadute nel sistema penal-tributario e la recente giurisprudenza sul modello “riscossivo” di tutela penale”, organizzato dal Centro di diritto penale tributario, c/o Auditorium fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero Onlus, Alba, 29 novembre 2024, ore 14,30-18,30.
Venerdì, 29 Novembre 2024 00:00

GIUSTIZIA RIPARATIVA

Intervento sul tema ‘Accesso, doveri e garanzie del procedimento. Consenso per il minore d’età. Tutela del segreto e della riservatezza. Inutilizzabilità’, nell’ambito del corso on-line “La giustizia riparativa”, organizzato da Giuffrè Francis Lefebvre, 26 novembre 2024, ore 14,30-18,30.

Venerdì, 29 Novembre 2024 00:00

Tecniche argomentative e oratorie

Intervento sul tema ‘Tecniche argomentative e oratorie’, nell’ambito del Master Ius - Processo Penale, organizzato da Giuffrè Francis Lefebvre, 20 novembre 2024, ore 15,00-18,00.

Venerdì, 29 Novembre 2024 00:00

GIUSTIZIA RIPARATIVA

Intervento sul tema ‘Definizioni e disciplina della giustizia riparativa. Le fonti sovranazionali e nazionali. Il rapporto delicato tra giustizia riparativa e processo penale. Trattamento penitenziario’, nell’ambito del corso on-line “La giustizia riparativa”, organizzato da Giuffrè Francis Lefebvre, 19 novembre 2024, ore 14,30-18,30.

Venerdì, 15 Novembre 2024 00:00

ANTIRICICLAGGIO

Intervento sul tema ‘Analisi degli adempimenti di avvocati e dottori commercialisti in materia di antiriciclaggio’, organizzato dal Centro Studi di Diritto ed Economia di Rovigo, dal Centro Studi Patavini di Diritto Concorsuale, dalla Camera Penale Rodigiana, Rovigo, 8 novembre 2024, ore 15,00-18,00.

Venerdì, 15 Novembre 2024 00:00

ORDINAMENTO FORENSE

Intervento sul tema ‘Ordinamento giudiziario, articolazioni interne e formazione’ nell’ambito del Corso teorico pratico per praticanti avvocati sul tema ‘Il mestiere dell’avvocato: ciò che non si impara a ‘scuola”, organizzato dalla Scuola Forense e dalla Fondazione per la Formazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, 26 giugno 2024, ore 14,30-16,30.

Venerdì, 15 Novembre 2024 00:00

LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO

Intervento sul tema ‘La normativa antiriciclaggio’ nell’ambito del Corso teorico pratico per praticanti avvocati sul tema ‘Il mestiere dell’avvocato: ciò che non si impara a ‘scuola”, organizzato dalla Scuola Forense e dalla Fondazione per la Formazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, 18 giugno 2024, ore 14,00-17,00.
Giovedì, 31 Ottobre 2024 00:00

DEONTOLOGIA. UN FUTURO DAL CUORE ANTICO

La deontologia forense stabilisce le norme di comportamento che l'avvocato è tenuto ad osservare nei rapporti con i colleghi, i magistrati, i clienti e le parti assistite, i testimoni, i giornalisti.
Il rispetto dei principi sopra indicati consente al difensore di fornire il contributo all'attuazione dei fini a cui tende l'ordinamento giuridico.
Le norme di cui trattasi sono indicate nella nuova legge professionale n. 247/2012 e nel Codice Deontologico Forense approvato il 31 gennaio 2014 e pubblicato nella G.U. n. 241 del 16 ottobre 2014.
Gran parte dei principi deontologici ha un passato lontano poiché risale alla normativa del 1933 e per quanto attiene all'autonomia e all'indipendenza addirittura a disposizioni dell'800.
Il futuro quindi ha un cuore antico proprio per questo motivo e sarà fondamentale, nei prossimi anni, far tesoro di quei valori etici e di comportamento che la deontologia sa offrire da tantissimo tempo.
Lunedì, 10 Giugno 2024 00:00

GIACOMO MATTEOTTI

Coordinamento del Convegno ‘A cent’anni dalla morte: Giacomo Matteotti il dissidente, il giurista e i valori di una democrazia’,  organizzato dall’Associazione InsieMe, da Il Dubbio e dal Centro Fiorentino Studi Giuridici, con la condivisione della Fondazione per la Formazione Forense e con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, Auditorium Adone Zoli, Viale A. Guidoni n. 61, Firenze, 10 giugno 2024, ore 10,00-13,00 / 15,00-17,30.
Venerdì, 05 Aprile 2024 00:00

PROSPETTIVE DEL PROCESSO TRIBUTARIO

Coordinamento del Convegno ‘Le prospettive del processo tributario’, organizzato dalla Camera Tributaria di Firenze, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, dalla Fondazione per la Formazione Forense del Consiglio dell’Ordine di Firenze e dalla Camera tributaristi di Firenze, Seminario Arcivescovile di Firenze, Lungarno Soderini n. 19, 5 aprile 2024, ore 9,00-18,00.

Parla con noi adesso

Chiama (+39) 055 491973

Sede principale

 Via E. Poggi, 1 50129 Firenze (FI)

 (Tel.) 055 491973

 (Fax) 055 490727

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 9.00 - 13.00; 14.30 - 18.30

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database