Stampa questa pagina
Recupero della scelta della messa alla prova in caso di nuove contestazioni in dibattimento di reati connessi

Recupero della scelta della messa alla prova in caso di nuove contestazioni in dibattimento di reati connessi In evidenza

Lug 08 2022
Con sentenza n. 146 del 14 giugno 2022, la Corte Costituzionale ha dichiarato "l'illegittimità costituzionale dell'art. 517 c.p.p. nella parte in cui non prevede, in seguito alla contestazione di reati connessi a norma dell'art. 12, comma 1, lett. b) c.p.p., la facoltà dell'imputato di richiedere la sospensione del procedimento con messa alla prova, con riferimento a tutti i reati contestatigli".

Sulla scia di precedenti pronunce che avevano dichiarato l'incostituzionalità degli artt. 516 e 517 c.p.p. rispettivamente, in caso di nuova contestazione di fatto diverso e di circostanza aggravante, in relazione alla possibilità di richiedere la messa alla prova, la Corte ha colmato l'ulteriore lacuna rispetto ai reati connessi.

La sentenza è consultabile per esteso in allegato.
Leggi 684 volte

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database